






RAPPORTO INVESTIGATIVO N. 03.17
"L'EX MANICOMIO DI NOCERA SUPERIORE"
INFORMAZIONI SUL FENOMENO OGGETTO D’INDAGINE
Descrizione: Presenze spettrali presso il sito dell’Ex Ospedale Psichiatrico Materdomini in Via del Santuario a Nocera Superiore (SA) (d’ora in avanti, il «Sito»).
Classificazione: Altri Luoghi Infestati
INFORMAZIONI SULLA SEGNALAZIONE
Provenienza: M.P., uomo, anni 23, residente a Nocera Inferiore.
Data: 7 gennaio 2017.
Contenuto: M.P. con tre amici si recava in data 6 gennaio 2017, attorno alla mezzanotte, sul Sito dove scattava alcune foto. Successivamente, visionando le fotografie, venivano notate alcune anomalie:
-
nella Foto 1, una presenza che sembra sbirciare da dietro la porta in cima alle scale;
-
nella Foto 2, all’interno della stanza oltre la porta in ferro, nel lato destro in basso «una bambina con una veste addosso»;
-
nella Foto 3, al centro della parte in basso, la sagome di un bambino di cui «s’intravedono le gambe e un po’ le scarpe».
Reperti forniti: 3 fotografie (Foto 1, 2 e 3) scattate da M.P. sul Sito.

AGENZIA DI INVESTIGAZIONE DEL PARANORMALE E DELL'
OCCULTO
RICERCHE DOCUMENTALI SVOLTE
Descrizione: Ricerca su internet.
Fonti individuate: Una decina di siti internet oltre un video disponibile su YouTube.
Risultati: In base alle scarne informazioni esistenti, anche questo Sito, sede dell’Ospedale Psichiatrico Materdomini, fu abbandonato per effetto della legge Basaglia, e da allora versa in stato di totale abbandono. Non c’è alcuna segnalazione di attività paranormale in relazione al Sito.
​
TESTIMONIANZE RACCOLTE
Ai fini della presente indagine, non si è ritenuto necessario raccogliere ulteriori testimonianze con l’eccezione di quella di M.P.
SOPRALLUOGHI EFFETTUATI
Descrizione del sito: Sito dell’Ex Ospedale Psichiatrico Materdomini.
Indirizzo: Via del Santuario, senza numero civico, Nocera Superiore (SA).
Coordinate geografiche: 40°45'12.7"N 14°41'12.9"E
Data e ora del sopralluogo: 7 gennaio 2017.
Reperti acquisiti: 3 fotografie (Foto 1-bis, 2-bis e 3-bis) scattate da MP durante il sopralluogo.
Osservazioni: Non disponendo in un Agente in zona, viene chiesto allo stesso M.P. - nei limiti in cui sia sicuro farlo - di svolgere un secondo sopralluogo al fine di verificare l’esistenza di una spiegazione alle anomalie riscontrate. Viene così accertato quanto segue:
-
con riferimento alla Foto 1, l’anomalia riscontrata non è più visibile in una foto molto simile (Foto 1-bis) scattata dalla stessa angolazione;
-
con riferimento alla Foto 2, si accerta che l’anomalia era in realtà il bordo di un mobile, come dimostrato dalla Foto 2-bis;
-
con riferimento alla Foto 3, si accerta che l’anomalia è in realtà una macchia sul muro, come dimostrato dalla Foto 3-bis.
Permanendo dei dubbi con riferimento alla sola Foto 1, si procede a una perizia video-fotografica sulla stessa e in comparazione con la Foto 1-bis.



RICERCHE DOCUMENTALI SVOLTE
Descrizione: Ricerca su internet.
Fonti individuate: Una decina di siti internet oltre un video disponibile su YouTube.
Risultati: In base alle scarne informazioni esistenti, anche questo Sito, sede dell’Ospedale Psichiatrico Materdomini, fu abbandonato per effetto della legge Basaglia, e da allora versa in stato di totale abbandono. Non c’è alcuna segnalazione di attività paranormale in relazione al Sito.
​
TESTIMONIANZE RACCOLTE
Ai fini della presente indagine, non si è ritenuto necessario raccogliere ulteriori testimonianze con l’eccezione di quella di M.P.
SOPRALLUOGHI EFFETTUATI
Descrizione del sito: Sito dell’Ex Ospedale Psichiatrico Materdomini.
Indirizzo: Via del Santuario, senza numero civico, Nocera Superiore (SA).
Coordinate geografiche: 40°45'12.7"N 14°41'12.9"E
Data e ora del sopralluogo: 7 gennaio 2017.
Reperti acquisiti: 3 fotografie (Foto 1-bis, 2-bis e 3-bis) scattate da MP durante il sopralluogo.
Osservazioni: Non disponendo in un Agente in zona, viene chiesto allo stesso M.P. - nei limiti in cui sia sicuro farlo - di svolgere un secondo sopralluogo al fine di verificare l’esistenza di una spiegazione alle anomalie riscontrate. Viene così accertato quanto segue:
-
con riferimento alla Foto 1, l’anomalia riscontrata non è più visibile in una foto molto simile (Foto 1-bis) scattata dalla stessa angolazione;
-
con riferimento alla Foto 2, si accerta che l’anomalia era in realtà il bordo di un mobile, come dimostrato dalla Foto 2-bis;
-
con riferimento alla Foto 3, si accerta che l’anomalia è in realtà una macchia sul muro, come dimostrato dalla Foto 3-bis.
Permanendo dei dubbi con riferimento alla sola Foto 1, si procede a una perizia video-fotografica sulla stessa e in comparazione con la Foto 1-bis.
​
ANALISI O ESAMI SVOLTI
Ai fini della presente indagine, non si è ritenuto necessario svolgere ulteriori esami.
​
PERIZIE RICEVUTE O ALTRI PARERI OTTENUTI DA ESPERTI
Tipologia: Perizia video-fotografica sulle Foto 1 e 1-bis.
Perito: Salvatore Granata, Analista Digitale e Perito Forense (www.periziedigitali.it).
Data: 8 gennaio 2017.
Perizia: Il perito ritiene che «entrambe le foto sono state scattate con l’ausilio di un piccolo flash. Mentre la Foto 1 è stata scattata più da vicino e con un flash più potente, la Foto 1-bis ha un punto di ripresa molto più lontano ed un flash meno efficace. Per questo motivo, nella Foto 1 i riflessi sono moto più marcati e fra questi è possibile notare addirittura due riflessi in alto sui tubi ricurvi. Gli stessi riflessi sono poi evidenziati con effetti imprevedibili dai microrganismi che proliferano sui muri umidi abbandonati, con effetti cromatici imprevedibili. Nella Foto 1-bis invece la potenza del flash è nettamente inferiore ed il fenomeno non si verifica, illuminando solo la vegetazione che spunta nella parte superiore dell’immagine».
​
CONCLUSIONI
Con riferimento alla Foto 1, l’anomalia riscontrata - oltre a poter trovare un’agile spiegazione nella teoria formulata nella perizia - è talmente impercettibile da non presentare una prova conclusiva di attività paranormale nei pressi del Sito.
Con riferimento alle anomalie riscontrate nelle Foto 2 e 3, le stesse trovano una spiegazione perfettamente razionale nelle Foto 2-bis e 3-bis.
Non essendo il Sito presente nella «Mappa dei Luoghi Misteriosi d’Italia», si dispone che vi venga annotato nella categoria «Luoghi Abbandonati o Inquietanti».
​
INFORMAZIONI SUL RAPPORTO INVESTIGATIVO
Compilato da: A.S.
In data: 9 gennaio 2017.
Allegati: Foto 1, 2, 3, 1-bis, 2-bis e 3-bis.


